We will walk, on the land - We will breathe, of the air - We will drink, from the stream - We will live... hold the line, hold the line... hold the line
Dal momento che, almeno a Milano, non si creano-progettano-istituiscono nuovi parchi urbani, l'unica soluzione è la 'guerriglia urbana verde'... combattere il cemento metro per metro, aiuola per aiuola. A Parigi invece (evvabbè, direte voi... facile...) c'è la possibilità di creare un 'giardino condiviso'; cioè uno spazio 'strappato' all'incuria e dato in gestione (con regolare contratto col Comune) a un'associazione di cittadini che si impegnano a farne un luogo verde, aperto a tutti e, magari, anche alle scuole, così gli alievi possono coltivare l'orticello.
A proposito di verde, ti vorrei segnalare questo post di una tua concittadina. Tu che sei di Milano, se ti va, potresti procurarti i semi di fiordalisi. Noi abbiamo telefonato ma non ce li spediscono :-(
grazie per la segnalazione... come vedi qualcosa si muove. Ma il problema è che si tratta semper di cose un po' 'clandestine', poco pubblicizzate per sensibilizzare la gggente. Mi ricordo che qualche anno fa ho partecipato con una collega/amica a un concorso per la riqualificazione di una piazza in periferia a Milano. Avevamo avuto l'idea di riproporre: un settore della piazza a grano, uno a orto per i bimbi della scuola vicina (in epoca pre-MichelleObama!!!), uno a prato con gelsi lombardi e uno pavimentato con un getto d'acqua che riprendeva l'idea dei fontanili presenti in zona. Ovviamente (!) ha vinto un progetto con un bel pratino all'inglese circondato da qualche pianticella (e lo dico senza invidia). Se ci fosse solo un po' più di coraggio nelle Istituzioni... :-) Vedo cosa posso fare per i semini... in compenso sul sito peperoncino.org puoi trovare (e comperare, li spediscono e sono gentilissimi) semi di decine di peperoncini di tutto il mondo. Senza obbligo di consumazione sono straordinari anche solo come piante ornamentali.
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001
3 = qualcosa da dire?:
A proposito di verde, ti vorrei segnalare questo post di una tua concittadina. Tu che sei di Milano, se ti va, potresti procurarti i semi di fiordalisi. Noi abbiamo telefonato ma non ce li spediscono :-(
grazie per la segnalazione... come vedi qualcosa si muove. Ma il problema è che si tratta semper di cose un po' 'clandestine', poco pubblicizzate per sensibilizzare la gggente. Mi ricordo che qualche anno fa ho partecipato con una collega/amica a un concorso per la riqualificazione di una piazza in periferia a Milano. Avevamo avuto l'idea di riproporre: un settore della piazza a grano, uno a orto per i bimbi della scuola vicina (in epoca pre-MichelleObama!!!), uno a prato con gelsi lombardi e uno pavimentato con un getto d'acqua che riprendeva l'idea dei fontanili presenti in zona. Ovviamente (!) ha vinto un progetto con un bel pratino all'inglese circondato da qualche pianticella (e lo dico senza invidia). Se ci fosse solo un po' più di coraggio nelle Istituzioni... :-)
Vedo cosa posso fare per i semini... in compenso sul sito peperoncino.org puoi trovare (e comperare, li spediscono e sono gentilissimi) semi di decine di peperoncini di tutto il mondo. Senza obbligo di consumazione sono straordinari anche solo come piante ornamentali.
Grazie anche a te. Mio marito va pazzo per i peperoncini. Glielo dico subito. Ciao.
Posta un commento