Visualizzazione post con etichetta comunicazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta comunicazione. Mostra tutti i post

mercoledì 21 luglio 2010

se son rose...

mercoledì 21 luglio 2010 0
Forse (ma forse) una speranza c'è...

voster semper voster

mercoledì 7 luglio 2010

orgoglio nerazzurro

mercoledì 7 luglio 2010 0


voster semper voster

mercoledì 23 giugno 2010

Grande Capo indiano...

mercoledì 23 giugno 2010 0
Non so perchè (o forse sì), ma leggendo l'articolo sull'articolo del nostro (Milano, Italia, Europa, Mondo) Assessore alla Cultura e Grandi Eventi, mi viene in mente come potrebbe commentare il grande capo indiano Estiqaatsi...

voster semper voster

venerdì 11 giugno 2010

sciatteria

venerdì 11 giugno 2010 0
A parte il fatto che la tanto proclamata 'nuova grafica e nuova sigla' del TG1 mi par tanto uguale a quella precedente (ma non si potrebbe osare un po' di più? tipo France24, sigla straordinaria e studio trasparente...); ma lasciare in sottopancia al (devastante) editoriale di Min-zo-lin la combinazione del Superenalotto la trovo una cosa imbarazzante...

voster semper voster

giovedì 10 giugno 2010

proprio non ci siamo...

giovedì 10 giugno 2010 0
Pubblicizzato in gran pompa magna su cartelloni in metrò e per strada, uno va a vedere in cosa consiste il programma 'PinC' ('Parco in Comune') sul sito del comune di Milano, anche solo per capire cos'è, dov'è, programma delle animazioni, dei laboratori, degli spettacoli... e si trova di fronte a QUESTO (senza parole)! Come direbbe Alex Drastico: 'niente, il nulla, il deserto... ma chi, ma come, ma soprattutto: ma che cazzo'...
Non è per voler sempre fare paragoni, ma nel sito del Comune di Parigi (notare anche solo la differenza comunicativa tra le due home page istituzionali, prego) nella pagina 'parchi e giardini' c'è un pdf di 46 (quarantasei!) pagine da scaricare di attività estive da fare negli spazi verdi cittadini...

voster semper voster

martedì 25 maggio 2010

la meteora

martedì 25 maggio 2010 0
Così com'è arrivato, così se ne va; come una meteora (o un fulmine a ciel sereno).
Mou se ne va al Real, e in questi due anni ha cambiato l'Inter e il calcio italiano.
L'inter perchè ha vinto tutto, e contro tutti (squadre, capitanigiallorossi, allenatori avversari, presidenti parvenus, giornalisti, commentatori).
Ma soprattutto il 'calcio italiano come mondo', nel senso che prima di lui nessuno aveva osato platealmente criticare tutto il circo mediatico di nanieballerine che ci gira intorno; nessuno aveva fatto (a mia memoria) delle conferenze stampa vere, rispondendo a domande vere, rispondendo con risposte vere (e sincere), analizzando chirurgicamente la partita appena finita; nessuno ha mai fatto così da 'parafulmine' per le beghe di squadra e spogliatoio.
Poi lo so, quello che resterà: 'non sono mica un pirla'; 'non mi piace prostitussione intellettuale'; 'zero tituli'... perchè è quello che più rimane impresso; ma vedrete l'anno prossimo che noia: commentini zerbinati, sussieguose domandine (inutili), lacchè di turno...
Gli dedico 'gli spietati' dei Baustelle



voster semper voster

venerdì 21 maggio 2010

in un paese normale

venerdì 21 maggio 2010 0
E patapìm... e patapàm, avrebbe detto Alex Drastico...
Ecchissenefrega della liquidazione di Santoro (ennò, un po' me ne frega... sono soldi di tutti)... il vero nocciolo della questione è sempre il solito: in un paese normale, in cui l'informazione è libera e la concorrenza REALE esiste, l' "affaire Santorò" non esisterebbe.
Avesse qualche dubbio e/o ricevesse qualche pressione, state pur tranquilli che il suo fax sputerebbe almeno 3 o 4 richieste di collaborazioni (milionarie) da parte di concorrenti televisivi VERI, pur di accaparrarselo.
Da noi, ovviamente, no; eccheffà, intimorito e bistrattato dalla RAI dove va, da Papi Silvio? A la7, che dopo un timido accenno di 'terzo polo' ricevette pressioni e si zerbinò anch'essa al duopolio?
il suo 'editoriale' di commiato è QUI, e ce n'è per tutti (certo che se limitasse un cicinino il suo smisurato ego...).

voster semper voster

venerdì 7 maggio 2010

navigare

venerdì 7 maggio 2010 0
Una volta c'erano:
Superman ('via, più veloce della luce!')
Ernesto Sparalesto
Lucky Luke (l'uomo che spara più veloce della propria ombra...)
Ora c'è Google (chrome)



voster semper voster

p.s. oh, è veloce davvero... io ho mollato quel 'chiodo' di Explorer per Chrome, e non lo lascio più...

martedì 4 maggio 2010

servizio pubblico sì, ma non fino in fondo...

martedì 4 maggio 2010 0
Domenica sera la Rai ha offerto (oh, sia chiaro, facendo un po' di zapping, e avendo un po' di culo, Raistoria è abbastanza carbonara) un mirabile esempio di 'servizio pubblico'.
Su Rai3 la solita Gabanelli ma alle prese con la sanità lombarda, 'fiore all'occhiello' (un po' ciello, scusate la rima, ma mi è venuta così) del 'Celeste'.
Poi verso le undicietrenta su Raistoria, 'Spalti di guerra' interessante e commovente documentario sul campionato di Calcio '43-'44, quello fantasma e vinto dai VV.FF. di La Spezia.
Fin qui tutto bene (il problema è l'atterraggio, diceva quell'altro), la trasmissione della Gabanelli è regolarmente in streaming. Ma 'spalti di guerra' no, c'è solo QUESTA patetica paginetta (per non parlare dell'intera homepage di Raistoria... non si può neanche fare una ricerca per parole chiave, disarmante). Ma con le tecnologie attuali non sarebbe banalmente facile mettere tutto a disposizione di tutti?
Come sempre, quellidellarai hanno una miniera sotto al culo, ma non la sanno sfruttare.

voster semper voster

mercoledì 21 aprile 2010

japan for dummies

mercoledì 21 aprile 2010 1
Il Giappone in 11 minuti



voster semper voster

martedì 20 aprile 2010

Logorama II

martedì 20 aprile 2010 0
Ne avevo già parlato, di Logorama.
Ora è sottotitolato in italiano.
Qui sotto le due parti.





voster semper voster

il pre e il post

Da oggi è on line il nuovo 'giornale' diretto da Luca Sofri: il Post.
Che mi sembra un titolo azzeccato, tra il vecchio (classico titolo da giornale USA anni Venti) che ritorna, e il nuovo (il 'post' della blogosfera) che avanza.
Buona fortuna.

voster semper voster

(un unico dubbio: dal momento che neanche gli autori sanno ben cosa sia, 'il Post' lo metto tra i blogghisti da seguire o tra le testate giornalistiche? Credo che lo metterò tra i primi... poi, nel corso del tempo, si vedrà)

lunedì 12 aprile 2010

Bruno Vespa? Dilettante

lunedì 12 aprile 2010 0
Vespa è oramai un mio mito (no, non parlo della sua veste di 'zerbinato'); lo è diventato grazie ai suoi modellini di case dei delitti (leggendario e capostipite fu lo chalet di Cogne).
Infatti a ogni delitto irrisolto menzionato nei tiggì io penso subito: uh, vedrai che ora Vespa ci fa una bella trasmissione con tanto di modellino (è capitato ultimamente anche per il delitto di Brenda del caso Marrazzo).
Ma tra gli anni Quaranta e Cinquanta la Dell pubblicava dei tascabili noir la cui controcopertina era la mappa dei luoghi ove si svolgeva la vicenda narrata: una porzione di città (pensa, sembra google-maps...), uno spaccato di una casetta lungo il fiume, o la sezione di un 'flat' di Brooklin... persino Marte!; non per niente la collana si intitolava 'mapback'.
Lo stesso fece poi Malet con 'les nouveaux mystères de Paris' di Nestor Burma, includendo la mappa dell'Arrondissement nel quale il delitto si compiva (e veniva poi risolto) all'inizio della narrazione.
Una selezione delle copertine-controcopertine della Dell (ad alta risoluzione) la trovate QUI.
Mentre QUI la serie completa (ma in formato piccolo...).

voster semper voster

giovedì 25 marzo 2010

santino laico

giovedì 25 marzo 2010 0
Per gli amici milanesi: Maurizio Baruffi tenta il grande salto; nel senso che dopo due (eccellenti) legislature come consigliere comunale a Milano per i Verdi prima, e il PD poi, si candida per il Consiglio Regionale.
L'elenco dei comuni del milanese dove votarlo lo trovate QUI

voster semper voster

venerdì 19 marzo 2010

Non è vero che tutto fa brodo...

venerdì 19 marzo 2010 0
Allora: se Carosello 2.0 è quello che si può ri-vedere sulla rete (youtube, ma anche QUI, per esempio), e Carosello 1.0 è quello televisivo, quello messo in scena dai Fratelli Colla all'intervallo dei loro spettacoli di marionette (prima della televisione) si può definire come il Carosello 0.0?
Stasera (e solo per stasera, accidentaccio...) il loro spettacolo sarà SOLO di Caroselli.


voster semper voster

giovedì 4 marzo 2010

dedicato agli amici della Brianza

giovedì 4 marzo 2010 0
Ci vuole poco ad essere efficaci.
Lo dimostra Civati con la sua campagna per le Regionali:
Bignamino QUI, con tutto quello che vi serve: i documenti, la campagna di metodo, le cartoline, e in ultimo i temi... ah, anche i seggi dove votarlo.

voster semper voster

mercoledì 24 febbraio 2010

il Celeste ingrigito

mercoledì 24 febbraio 2010 0
Visto che il Celeste si avvia verso il suo quarto mandato (il primo era senza elezione diretta, gli altri due sì... ma allora non sarebbe inelegibile?), vale la pena fare un po' il punto di quindicianni di formigonismo.
Lo fanno (bene) Civati, Monguzzi, Volpato e Tessera...
Scaricare; e diffondere, please.

voster semper voster

libera chiesa...

...in libero Stato.
E' quello che ci ricordano i Valdesi, con questa bella campagna (sociale) per la destinazione dell'ottopermille.

voster semper voster

giovedì 18 febbraio 2010

mangiarsi Manhattan

giovedì 18 febbraio 2010 0
Ovvero: quanto terreno (coltivabile e per allevamento) ci vorrebbe per sfamare tutti gli abitanti di Manhattan?
Eccellente esercizio di stile (olandese).



voster semper voster

lunedì 8 febbraio 2010

continuiamo così

lunedì 8 febbraio 2010 0
... facciamoci del male.
Ma perchè il PD continua a cannare comunicazione???
La drammaticamente brutta campagna di affissioni per le Regionali (in puro stile 'confronto all'americana', o foto segnaletica-post rave, secondo me) stona assai di fronte a quella sbarazzina e straordinariamente efficace di Nichi from Puglia... essì che i copy sono gli stessi...

voster semper voster
 
◄Design by Nestorburma su base Pocket