Visualizzazione post con etichetta elezioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elezioni. Mostra tutti i post

giovedì 1 aprile 2010

pensierini 6

giovedì 1 aprile 2010 0
Allora, ritengo vero, ma anche falso, il fatto che il candidato di Grillo abbia 'fatto perdere' la Bresso.
Vero, perchè le cifre sono lì... falso perchè forse la Bresso avrebbe potuto dialogare di più (soprattutto in Vas Susa) ma tant'è, queste considerazioni vengono dall'esterno, non essendo io piemontese, e dunque da prendere con le pinze.
Ma i risultati son comunque questi, Cota dixit:
1) la RU486 deve marcire nei magazzini
2) sì al nucleare
3) avanti con la TAV (a tutta velocità, in tutti i sensi)
4) no ai patrocini 'scomodi' (gaypride, per esempio)
Dunque, il candidato di Grillo non voleva la TAV... e se la ritrova comunque, oltre ad altre belle cosette; complimenti, a lui e a chi lo ha votato (magari la prossima volta farà un bagno di realismo e pragmatismo).

voster semper voster

mercoledì 31 marzo 2010

il 'Partito dell'amore'

mercoledì 31 marzo 2010 0
Agghiacciante dichiarazione di Cicchitto sul Corriere riferita da Cazzullo (grazie a Ciwati per averla segnalata).
Ritengo superfluo commentarla.

voster semper voster

martedì 30 marzo 2010

pensierini 5

martedì 30 marzo 2010 0
Leggendo QUESTO, posso solo pensare che la stagione di Suor Letizia volga, comunque, al termine.

voster semper voster

pensierini 4

Ecco la dimostrazione che quando si ha un buon candidato si può vincere ovunque, anche nella tana del lupo.

voster semper voster

pensierini 3

Ecco, appunto... siamo al delirio puro.

voster semper voster

pensierini 2

A proposito di Milano: siamo lì... se si sommano i voti per Penati con quelli di Agnoletto, Pezzotta e Crimi, non è detto che l'anno prossimo sia una passeggiata per il centrodestra e la Lega... ma bisogna far presto, e rimboccarsi le maniche da ADESSO, e presentare un presentabile.

voster semper voster

pensierini

Brevi annotazioni post-legnata (elettorale)
1) Basta minimizzare!!! Ieri sera il piddino Latorre (d'alemiano di ferro) continuava nel disco rotto che 'sì beh, però rispetto all'anno scorso, rispetto alle precedenti elezioni, rispetto all'ultima assemblea di condominio, insomma abbiamo più voti, si è invertita la tendenza'. Ragazzi, è stata una legnata, punto. Ma finchè non lo si ammetterà, finchè non si farà un po' di sana autocritica (e, secondo me, anche di autoanalisi) non si andrà da nessuna parte.
2) Perde (vedi punto 1) l'apparato; laddove il candidato è stato calato dall'alto si prende la scoppola. In Campania, in Lombardia (Sarfatti 5 anni fa aveva raccimolato il 45%, non il 33% di Penati questa volta), in Calabria.
3) Per il Piemonte, discorso a parte; La Bresso perde per l'avanzata (storica, questa sì) della Lega, ma anche per la presenza del candidato grillino, che in val Susa fa il 30%; sottovalutato il fenomeno?
4) la Bonino ha fatto il possibile, questo sì. Aveva contro: la Chiesa, Berlusconi incazzato come una biscia per i noti problemi di lista e, forse, ha pesato anche lo scandalo Marrazzo.
5) il movimento di Grillo è una novità interessante, ma (credo) destinata a sgonfiarsi; se il centosinistra sarà in grado di intercettare alcune loro fondamentali istanze. Tipo: più attenzione all'ambientalismo (vedi i verdi in Francia), alla questione morale, al mondo delle reti, al ricambio politico.
6) Vendola vince, D'alema perde. Baffino ha fatto di tutto per eliminare Nichi; prima non voleva le primarie (e oggi, con Boccia, avremmo pianto anche in Puglia), poi ha fatto di tutto per osteggiarlo. Eppure Nichi è l'unico che ne esce da trionfatore. Perchè ha saputo fare 'altra politica', è antiberlusconiano ma non lo imita; propone un modello diverso da quello di Silvio (è quello che auspicava, per il futuro, anche 'Pancho' Pardi ieri sera su La7), fa campagna con tutti i mezzi (la rete, le filastrocche, la passione), ma soprattutto ha ridato la speranza nella gente (ricordate 'il sole in tasca' di Silvio? ecco, quello), e poesia nel fare le cose.
7) sette a sei. Ma è una bufala; sull'appennino sarebbe eletto anche il cavallo di Caligola.
8) la Lega stravince (e 'sfonda' anche nelle regioni rosse). Perchè? Ma perchè in questi anni ha vinto il 'terrore'; nei confronti dello straniero, dei Rom, delle tasse... il tutto ben alimentato dalle televisioni. Situazione simile a quella francese; la destra intercetta i malumori razzisti e xenofobi (law & order) della pancia del Paese e toglie voti all'estrema destra; quando lascia la presa, i voti tornano all'ovile, moltiplicati (vedi il FN in Francia, vedi la Lega da noi).
9) Mantra-Bondi ha continuato a dire che in Italia il Governo ha vinto, mentre in tutta Europa le maggioranze hanno perso; dunque, l'Italia ha saputo affrontare meglio la crisi mondiale (bravo Silvio) e grazie a Silvio ne siamo usciti bene. Peccato che il buon Bondi finga di non sapere che da noi l'informazione, a proposito della crisi, è sempre stata succube del Governo, e non ha mai riportato (soprattutto le tv) la reale situazione... così, tranne i diretti interessati, tutti gli altri telespettatori hanno sempre avuto un'idea distorta della realtà (ricordate i discorsi di Silvio sui disfattismi della stampa?)... e mai nessuno che glielo ricorda, a loro.
10) fine dei pensierini (per ora).
11) La Lega l'anno prossimo punterà su Milano... se ne vedranno delle belle (o delle brutte)

voster semper voster

lunedì 29 marzo 2010

en attandant...

lunedì 29 marzo 2010 0
In attesa dello spoglio elettorale, Pearl Jam e GeorgeHarrison-EricClapton-RingoStarr-PhilCollins-EltonJohn; live.
PLAY LOUD!!!





voster semper voster

giovedì 25 marzo 2010

santino laico

giovedì 25 marzo 2010 0
Per gli amici milanesi: Maurizio Baruffi tenta il grande salto; nel senso che dopo due (eccellenti) legislature come consigliere comunale a Milano per i Verdi prima, e il PD poi, si candida per il Consiglio Regionale.
L'elenco dei comuni del milanese dove votarlo lo trovate QUI

voster semper voster

lunedì 22 marzo 2010

se son rose

lunedì 22 marzo 2010 0
...fioriranno.
Non credo che si arriverà a tanto, ma sarebbe bello; molto bello.
Ma prima ci vorrebbe: un partito 'de sinistra' forte, una bacino elettorale compatto, dei verdi affidabili e competenti e capaci... insomma, un sacco di cose.

voster semper voster

venerdì 5 marzo 2010

al passo coi tempi

venerdì 5 marzo 2010 0
Il 'celeste' in versione 2.0
Mi ricorda tanto 'l'angelo del fax' della Pantera...

voster semper voster

giovedì 4 marzo 2010

dedicato agli amici della Brianza

giovedì 4 marzo 2010 0
Ci vuole poco ad essere efficaci.
Lo dimostra Civati con la sua campagna per le Regionali:
Bignamino QUI, con tutto quello che vi serve: i documenti, la campagna di metodo, le cartoline, e in ultimo i temi... ah, anche i seggi dove votarlo.

voster semper voster

martedì 2 marzo 2010

Bagaglino

martedì 2 marzo 2010 0
Non è ancora on-line; ma non ho saputo resistere alla tentazione di postare 'l'Amaca' di Michele Serra di oggi.
Dunque: OCR, copia-incolla e il gioco è fatto...

'Ogni grave e doverosa riflessione sulla mancata accettazione delle liste del Pdl nelle due principali regioni italiane, stenta a prendere corpo ove si ascolti l'intervista di Repubblica tivù (un vero scoop, complimenti) al signor Milioni, incaricato romano del centrodestra presso gli uffici elettorali. In vernacolo stretto ("so annato a pija', nun ze poteva ffà", eccetera), Milioni, una specie di Martufello appena più urbanizzato, cerca di spiegare soprattutto a se stesso cosa diavolo sia successo. Secondo la versione più accattivante (la sua), a fargli perdere tempo è stata la tentazione di uno spuntino: e qui siamo in pieno Ruzante, o per stare ai tempi nostri siamo a Ciccio, l'assistente di Nonna Papera. Altri sospettano che Milioni, anzi Mijoni, sia uscito dal fatidico ufficio per qualche manfrina dell'ultimo momento, al riparo dello sguardo vigile del suo compagno (ma non compare) di partito, un tizio di An. Come sia, come non sia, la frittata era fatta, anche con l'ausilio di quegli ammirevoli rompicoglioni dei radicali che hanno cercato di boicottare il rientro (in ritardo, dunque illegittimo) del sor Mijoni nel fatidico ufficio. Colonna sonora: qualcosa di Renato Rascel, o anche uno stornello sul Frascati. Applausi.' MICHELE SERRA


voster semper voster

lunedì 1 marzo 2010

precorrere i tempi

lunedì 1 marzo 2010 0
Alla luce di quello che sta accadendo in questi giorni:



voster semper voster

il palo della banda dell'Ortica

A proposito di questa vicenda, non so perchè (o forse sì...) mi viene in mente Jannacci...

voster semper voster

giovedì 25 febbraio 2010

i nuovi Gracchi

giovedì 25 febbraio 2010 0
Vi ricordate la celebre replica di Cornelia, madre dei due fratelli Gracchi, a una matrona romana che ostentava le sue pietre preziose? 'Haec ornamenta mea (questi sono i miei gioielli'), riferendosi ai figli.
Bene. Dopo aver conosciuto il Trota, facciamo la conoscenza anche del fratello maggiore. Minchiasignortenente...

voster semper voster

mercoledì 24 febbraio 2010

il Celeste ingrigito

mercoledì 24 febbraio 2010 0
Visto che il Celeste si avvia verso il suo quarto mandato (il primo era senza elezione diretta, gli altri due sì... ma allora non sarebbe inelegibile?), vale la pena fare un po' il punto di quindicianni di formigonismo.
Lo fanno (bene) Civati, Monguzzi, Volpato e Tessera...
Scaricare; e diffondere, please.

voster semper voster

mercoledì 17 febbraio 2010

il candidato che vorrei...

mercoledì 17 febbraio 2010 0
Vabbè la confusione sotto i cieli della sinistra... ma mi sa tanto che si sta esagerando; a meno che Milano sia nella nottata lentamente scivolata in Puglia.








Milano, addì 17 marzo 2010, cavalcavia di Corso Lodi (ma poi visti anche lungo tutto Viale Toscana)

voster semper voster

mercoledì 10 febbraio 2010

tempismi

mercoledì 10 febbraio 2010 0
Ieri Filippo Penati (candidato Presidente PD in Lombardia alle Regionali di fine marzo) about l'Expo: 'qui ci vuole Bertolaso' (giuro...).
Ecco il modello Bertolaso oggi.
Il solito tempismo dei grigi dirigenti PD...

voster semper voster

martedì 9 febbraio 2010

vedi alla voce: bufale

martedì 9 febbraio 2010 0
Io me lo ricordo bene.
Ma perchè nessuno glielo ricorda??? Vabbè che la regione 'è persa in partenza', ma forsemaforse una domandina sarebbe interessante farlgliela.
Domandare è lecito, rispondere (in questo caso) obbligatorio.

voster semper voster
 
◄Design by Nestorburma su base Pocket